Etichette per l’identificazione dei cavi elettrici

Etichette-per-cavi-elettrici

Le etichette per la siglatura di cavi elettrici costituiscono la soluzione più efficace e semplice per identificare correttamente la natura delle connessioni laddove necessario: all’interno di impianti elettrici sia civili che industriali, quadri elettrici di piccole, medio e grandi dimensioni oppure interi quadri di distribuzione.

L’utilizzo di etichette per cavi, oltre a semplificare l’installazione e il cablaggio di fili elettrici, permette di effettuare con la massima praticità operazioni di manutenzione sia ordinaria che straordinaria, riducendo il tempo necessario per identificare eventuali guasti nell’applicazione.

Etichettare-cavi-elettrici

Il settore elettrico è caratterizzato da rigorosi standard per garantire la sicurezza, l’operatività e l’identificazione dei collegamenti. Le etichette per cavi devono rispettare una serie di norme, dalla grandezza minima fino alla resistenza ad ogni condizione, in modo da poter essere utilizzate in qualsiasi applicazione dove le temperature possono raggiungere valori critici (da -40 °C a +120 °C) e le sollecitazioni derivanti da liquidi e sostanze chimiche potrebbero danneggiare i materiali o le siglature stesse.

Come etichettare cavi elettrici?

La realizzazione di etichette per cavi elettrici è oramai diventata un’operazione veloce e alla portata anche dei meno esperti, le stampanti moderne hanno oramai abbattuto i tempi di realizzazione e semplificato i processi di produzione della singola etichetta, incrementato anche le possibilità di personalizzazione.

Un delle soluzioni più pratiche, soprattutto per installatori ed elettricisti che spesso operano direttamente in campo, è l’etichettatrice per quadri elettrici THERMOFOX: una stampante palmare, compatta e portatile che permette di realizzare ogni tipo di etichetta per cavi in pochi minuti, con risultati di qualità grazie alla tecnologia di stampa a trasferimento termico.

La maggior parte delle etichette sono costituite da un campo dedicato alla siglatura e una pellicola protettiva trasparente. L’applicazione dell’etichetta al cavo tendenzialmente parte dalla sezione siglata, in modo da avvolgere su di questa la parte trasparente dell’etichetta, proteggendo ulteriormente la siglatura da polveri e altre sostanze potenzialmente dannose per la stampa.

Come-etichettare-cavi-elettrici

Non comprare la tua prossima stampante, noleggiala!

Hai capito bene! Da oggi puoi liberarti dei vecchi modelli di business che ti obbligano ad acquistare la stampante di tuo interesse: con “Marking ALL Inclusive” di Phoenix Contact hai sistemi di siglatura chiavi in mano, senza pensieri.

Integriamo i più recenti servizi Marking fornendoti sempre le migliori stampanti, cambia approccio risparmiando sui costi di acquisto e di manutenzione!