Integrare dati in sistemi CAE: EPLAN + Clip Project
La pianificazione e l’integrazione di progetti e schemi elettrici nel settore industriale, sia di medio-piccole che grandi dimensioni, è un processo solitamente lungo e impegnativo per ingegneri e progettisti, la complessità dello scambio dati con i programmi CAE porta a lunghe perdite di tempo.
Le interfacce bidirezionali tra software e macchina sono uno dei pilastri dell’oramai noto concetto di Industry 4.0, consentendo ad ogni realtà di muovere i primi passi verso una fabbrica intelligente con notevoli miglioramenti in termini di produttività.
EPLAN e Phoenix Contact lavorano oramai da tempo per supportare questo concetto e fornire una soluzione che integri il flusso di dati tra due interfacce in modo da consentire ai produttori di impianti e quadri elettrici una soluzione intuitiva, semplice e adatta alle proprie esigenze.
Il perfetto e costante scambio di dati tramite interfaccia bidirezionale tra la soluzione EPLAN (uno dei migliori software di progettazione elettrica) e il CLIP PROJECT di Phoenix Contact (un programma per la rapida progettazione e siglatura di morsettiere complete) consente di automatizzare e semplificare interi processi di lavoro.
Come funziona lo scambio dati?
Il nostro Product Manager per l’area Marking & Insallation, Cosimo Elefante, ci spiega come sia possibile semplificare la progettazione delle morsettiere sfruttando l’integrazione tra CLIP PROJECT Planning di Phoenix Contact e il software di progettazione elettrica EPLAN Electric P8.
I dati delle morsettiere, come il codice e la tipologia, vengono trasferiti automaticamente dallo schema EPLAN all’interno di CLIP PROJECT, dove viene selezionata una guida DIN e vengono aggiunti i relativi codici già identificati.
Il software CLIP PROJECT propone solo codici prodotto adatti per il tipo di morsettiera selezionata e, dal momento che le informazioni sulle dimensioni sono incluse nei dati condivisi, il programma è in grado di calcolare la lunghezza della guida DIN. Contemporaneamente, viene creata un’immagine ridimensionata dell’intera morsettiera con i prodotti selezionati.
L’elenco completo dei prodotti viene quindi ritrasferito in EPLAN insieme all’immagine grafica ridimensionata, dove i codici dei prodotti rilevanti sono assegnati direttamente ad ogni singola morsettiera inserita nello schema.
Hai domande?
Il nostro team di esperti presente durante gli EPLAN Efficiency Days è a tua disposizione per rispondere ad ogni tua domanda, scopri le date e iscriviti ai prossimi appuntamenti. Ti aspettiamo!
Non perdere l’occasione di approfondire i temi relativi alle novità sui sistemi per la progettazione di quadri elettrici e sistemi di cablaggio: contattaci!