Kit per la siglatura di cavi: tutto il necessario per operare in campo

Siglatura-di-cavi-elettrici-in-campo

Un kit completo per la siglatura di cavi elettrici deve essere in grado di soddisfare ogni singola esigenza derivante dalle attività di identificazione: dalla preparazione e personalizzazione dei cavi fino ad arrivare alla loro corretta marcatura e installazione.

Il semplice utilizzo di materiali già siglati e pronti per essere applicati è vantaggioso per poter procedere con estrema velocità durante le operazioni in campo, ma le crescenti necessità in termini di flessibilità e customizzazione sui processi lavorativi obbligano gli installatori e manutentori a ricercare dei kit completi sotto ogni punto di vista.

Un processo di lavorazione ha come obiettivo finale l’installazione del cavo siglato, non considerare però le fasi che precedono l’applicazione del cavo potrebbe ridurre notevolmente l’autonomia degli operatori, portando così a dover richiedere costantemente supporto di fornitori terzi.

La preparazione/manutenzione del cavo

Nel migliore dei casi non sussiste l’esigenza di lavorare il cavo prima di procedere con la siglatura e conseguente installazione dello stesso: i cavi possono però danneggiarsi, usurarsi o semplicemente necessitare la  sostituzione. Le tipiche attività di manutenzione potrebbero comportare di dover preparare in fase preliminare il cavo, un insieme di operazioni che senza gli utensili adatti diventerebbero decisamente complicate, portando a risultati poco professionali.

Il taglio, la spelatura o la crimpatura dei cavi richiede l’utilizzo di tools appositamente studiati e realizzati con lo scopo di portare a termine queste operazioni con la massima precisione e semplicità, preparando adeguatamente il cavo all’installazione.

La selezione del materiale di siglatura

I materiali disponibili sul mercato sono in grado di soddisfare qualsiasi esigenza: dal formato, colorazione, alla presenza di una siglatura personalizzata fino alla metodologia di applicazione sui cavi.

Nel caso i materiali pre-siglati offerti dai differenti fornitori non dovessero soddisfare le necessità delle proprie applicazioni, valutare l’opportunità di internalizzare i processi di stampa e siglatura potrebbe essere la scelta migliore. Le differenti tipologie di stampanti industriali, e relative tecnologie di stampa, presenti sul mercato sono in grado di realizzare ogni tipo di marcatura su qualsiasi materiale: plastica, PVC, alluminio, metallo, policarbonato o poliacrilato.