Stampante per targhette in alluminio
Le targhette in alluminio rappresentano la soluzione di siglatura più resistente quando si tratta di applicazioni e ambienti costantemente sottoposti a condizioni critiche: come per esempio il settore industriale, navale oppure Oil&Gas.
Una particolare ed elevata resistenza ai raggi UV, a condizioni climatiche avverse, all’acqua salina, cloruri e solventi, o semplicemente a sostanze chimiche deterioranti, identifica le targhette in alluminio stampate come il materiale più performante e affidabile, anche quando si tratta di esposizioni di lunga durata.
Tecnologia di stampa UV-LED
I materiali in alluminio possono essere siglati utilizzando differenti tipologie di stampa: oltre alla tipica marcatura a laser, è possibile sfruttare la tecnologia UV-LED che utilizza la luce ultravioletta dei Led, senza la necessità di scaldare il materiale. Oltre all’opportunità di risparmiare energia e ridurre i consumi per ogni singola stampa, questa tecnologia consente di realizzare siglature qualitativamente perfette in tempi rapidissimi.
BLUEMARK ID COLOR di Phoenix Contact è la soluzione perfetta per chiunque necessiti targhe in alluminio siglate in tempi ridotti, con risultati nitidi e particolarmente resistenti allo strofinamento, in modo da poter essere utilizzate immediatamente dopo la stampa.
Perfetta stampa a colori
La stampante per targhe e targhette in alluminio sigla in quadricromia CMYK con estrema precisione e una risoluzione di stampa scalabile in base al risultato che si vuole raggiungere: standard (1.200 dpi) e HD (2.400 dpi).
Quattro cartucce distinte assicurano la completa ottimizzazione dei consumi: con piena capacità possono produrre oltre 1,4 milioni di caratteri e, quando necessario, possono essere sostituite separatamente in modo da sfruttare ogni singola goccia del liquido di stampa.
Velocità senza compromessi
Grazie alla presenza di più caricatori, la stampante è in grado di processare fino a 14.000 targhette ogni ora quando stampate a colori e 21.000 quando siglate in monocromia.
L’inchiostro utilizzato per la siglatura solidifica immediatamente in modo da utilizzare i materiali subito dopo la stampa. La funzione di “offloading” riconosce in modo automatico la conclusione del processo di marcatura, permettendo di scaricare le targhette pronte all’uso.