Targhette segnacavo: mai più senza!
L’operatività di installatori, elettricisti e di tutto il personale addetto alla gestione e manutenzione delle connessioni elettriche può essere decisamente compromessa quando si ignora una semplice “best practice”: l’utilizzo di targhette segnacavo per la corretta identificazione dei cavi.
Ogni singola applicazione, sia essa di grandi o piccole dimensioni, che presenti collegamenti elettrici tra più componenti, necessita di una chiara e inequivocabile indicazione della natura degli stessi. Oltre ad essere una buona pratica da seguire in questi contesti, le regolamentazioni vigenti obbligano a rispettare quanto descritto nella norma EN 60204-1 (parte 1) relativa alla “Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico delle macchine”.
Nelle situazioni più complicate, una cattiva gestione dei cablaggi, e relativa siglatura dei singoli cavi, potrebbe portare a gravi errori durante la realizzazione delle connessioni o la manutenzione delle stesse.
Le conseguenze potrebbero essere evitabili scegliendo tra una delle numerose opzioni di targhette segnacavo in grado di soddisfare anche le caratteristiche delle applicazioni più esigenti.
Materiali disponibili
Poliammide
Poliestere
PVC
Policarbonato
Polietilene
Poliolefina
Tipologia di installazione
Fissaggio tramite fascette
Montaggio tramite clip
Avvolgimento con guaine termorestringenti
Tubetti porta cartellini infilabili
Targhette con estremità forate
Caratteristiche tecniche*
Temperatura minima di esercizio: – 40°C
Temperatura massima di esercizio: + 120°C
Classe di combustibilità a norma UL 94: V0 / V2
Senza silicone e alogenati
*caratteristiche generiche, per una panoramica specifica dei prodotti e relative proprietà, scarica il nostro catalogo
Test di laboratorio
Resistenza allo strofinamento
Resistenza alla nebbia salina
Resistenza ai solventi chimici
Resistenza agli agenti atmosferici